Attrezzature Forestali in Abruzzo

Riferimenti normativi: I corsi per operatori di motoseghe e/o decespugliatore sono regolamentati dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro agli articoli 36, 37 e 73. In essi il legislatore ha stabilito che chi usa delle attrezzature o ne potrebbe essere indirettamente coinvolto, deve essere adeguatamente formato, informato ed addestrato. Secondo l’articolo 69, per “uso” si intende: qualsiasi operazione lavorativa connessa ad una attrezzatura di lavoro, quale la messa in servizio o fuori servizio, l’impiego, il trasporto, la riparazione, la trasformazione, la manutenzione, la pulizia, il montaggio, lo smontaggio.
Destinatari: Come stabilito dal D.Lgs 81/08, i corsi sono destinati a tutti coloro che devono o dovranno fare uso, diretto o indiretto, di decespugliatori a/o motoseghe, pertanto: Lavoratori, Preposti, Dirigenti, RSPp, Coordinatori della Sicurezza, lo stesso Datore di Lavoro, Autonomi e loro collaboratori familiari.
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
  Decespugliatore - Art. 73 D.lgs 81/08 8 240,00€
  Motosega - Art. 73 D.lgs 81/08 8 240,00€
Obiettivi: Gli allievi che frequenteranno il corso, attraverso lo svolgimento del programma in aula per la parte teorica e sul campo per la parte pratica, dovranno aver assimilato al termine dello stesso tutti i suoi contenuti. Questo è l’obiettivo del docente e di Gruppo Alta Formazione, consapevoli che se questo avverrà è molto probabile che i soggetti partecipanti al corso metteranno in atto, durante il loro lavoro, tutti quei comportamenti utili e necessari per ridurre gli infortuni e le malattie professionali.
Metodologie: La didattica utilizza diverse strategie, che fanno parte dei modelli di istruzione; alcune di esse sono prevalentemente centrate sul docente, altre fanno leva principalmente sull’allievo. Una delle diverse metodologie che verranno usate in questo corso è il Brainstorming (Tempesta di Idee). Rappresenta il metodo di apprendimento che conferisce maggiore libertà al discente, che può esprimersi in modo del tutto privo di vincoli e senza il rischio di ricevere critiche, in relazione ad un determinato argomento.
Programmi: Il programma si articola su una parte iniziale in cui si espone il Testo unico sulla Sicurezza sul Lavoro nelle parti che riguardano sia i lavoratori che tutte le altre figure interessate, in termini di diritti e doveri; in questa parte si prende consapevolezza giuridica delle responsabilità dell’operatore; si prosegue con una parte tecnica in cui si illustrano i componenti e le dotazioni di sicurezze delle attrezzature; si parlerà successivamente dei rischi derivanti dal loro uso e come fare a prevenirli; si indicheranno gli idonei DPI ed anche dei dispositivi di protezione collettiva; dell’importanza del controllo documentale e delle verifiche preliminari; della manutenzione; per finire con una parte pratica in campo nella quale ogni allievo avrà la possibilità di mettere in pratica, sotto la diretta supervisione del docente, quanto appreso.
Attestato: Verrà rilasciato valido attestato per operare con il decespugliatore e/o con la motosega a chi sarà risultato idoneo al termine dell’attività formativa teorica e pratica e non avrà fatto più del 10% di assenze sul monte ore del corso.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Abruzzo © 2014 - 2023