RSPP in Abruzzo

Il corso in Abruzzo è fruibile in modalità:

Corsi RSPP ad AbruzzoRiferimenti normativi: La nostra offerta formativa afferente alla qualifica per il ruolo di RSPP, fà riferimento al D.Lgs. 81/08 agli art. 32 e 34 ed all'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016, rappresentanti la normativa a disposizione per la figura del futuro RSPP, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione.

Destinatari: I soggetti designati come fruitori dell'offerta formativa dedicata al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione sono gli RSPP incaricati dal datore di lavoro, i datori di lavoro stessi e/o i liberi professionisti che abbiano come fine ultimo una formazione tecnica altamente qualificata inerente la figura in oggetto.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
RSPP Modulo A 28 390,00€
RSPP Mod.B Base 48 690,00€
RSPP Mod.B-SP1 (A) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 250,00€
RSPP Mod.B-SP3 (Q) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP4 (C) 16 250,00€
RSPP Modulo C 24 450,00€
RSPP DL Rischio Alto 48 440,00€
RSPP DL Rischio Medio 32 300,00€
RSPP DL Rischio Basso 16 200,00€
Agg RSPP 40 ore 40 430,00€
Agg. RSPP DL rischio alto 14 190,00€
Agg. RSPP DL rischio medio 10 160,00€
Agg. RSPP DL rischio basso 6 110,00€

Finalità del corso RSPPCi occupiamo di formazione, l'obiettivo finale viene perciò perseguito mediante la preparazione alla figura dell' RSPP, inteso come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, sempre attenendociRSPP Corso Abruzzo alla normativa vigente in materia e supportati dalla qualità del nostro corpo docente. Formiamo datori di lavoro, designati da questi ultimi e/o liberi professionisti a tale ruolo, in sicurezza e con professionalità.

Metodologia: Nel paragrafo metodologia rientra l'articolazione dell'offerta formativa per di RSPP. In un arco di lezioni teoriche frontali in itinere verranno affrontati i concetti generali e pregnanti relativamente al ruolo in oggetto; conseguentemente, complessivamente, il totale di ore formative sarà attinente a quanto esplicitato da normativa di riferimento e strettamente correlato alla tipologia del modulo scelto.  Nella parte centrale e conclusiva i corsisti si confronteranno con esercitazioni, test a risposta multipla e dibattiti, centrali nel processo di apprendimento; modalità che consentiranno di attestare il grado di comprensione circa la materia trattata. L'iter descritto per il ruolo RSPP verrà esperito internamente alla nostra sede, in un'aula apposita o presso sede esterna, ad hoc, su richiesta. Garantiamo l'ottima fruizione dell'offerta formativa anche su piattaforma web.

Registro presenze: Per il raggiungimento di una buona formazione risulta necessaria l'assiduità dei partecipanti al corso per futuri RSPP. Per tal ragione ad ogni corsista viene chiesto di compilare e firmare il proprio modulo registro presenze, durante l'inizio ed al termine del corso. Naturalmente l'esito di una buona formazione ed il rilascio dell'attestato di idoneità finale al ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione risultano strettamente correlati al numero complessivo di ore di frequenza. Per le lezioni in modalità "FAD" sarà l'autenticazione a consentirci il riscontro dell'effettiva frequenza al corso in oggetto.

Durata dei Corsi: Per quanto concerne all'articolazione delle ore per la qualifica al ruolo di RSPP e conseguentemente la durata la durata del percorso, formativo, la stessa risulta da intendersi come di durata pari alla minima indicata dalla normativa di riferimento. La durata dei corsi è di 28 ore per il modulo A, 48 ore per il modulo B, e dai 12 ai 16 ore per i moduli dei rischi specifici (SP1-SP4). Per l'aggiornamento quinquiennale RSPP - 40 ore.

Assenze: Il nostro fine è far acquisire quei concetti e quelle conoscenze fondamentali per l'acquisizione della qualifica oggetto del corso. Le competenze acquisite durante l'iter formativo risultano essenziali per il futuro Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione e per tal ragione, viene consentito un limite massimo di assenze, pari al 10%, sul monte ore totale del Corso di riferimento. Nel caso in cui le assenze dovessero determinarsi in percentuale superiore, chiederemo al corsista di frequentare dal principio le lezioni inerenti al percorso in oggetto, sostenendo il test di comprovata idoneità finale.

Docenti: Mettiamo a disposizione dei corsisti un corpo insegnante altamente qualificato ed in grado di interfacciarsi e dialogare con i futuri RSPP in maniera chiara e professionale. E' norma per noi garantire la buona formazione, l'interscambio, l'acquisizione di competenze che consentiranno di operare in responsabilità con la qualifica di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. Saranno gli stessi corsisti a valutare la qualità del nostro corpo docente, al termine del percorso formativo, mediante la compilazione di formulari di valutazione della docenza

Formazione RSPP AbruzzoMateriale didattico: Viene assegnato ai ciascun futuro RSPP presente al corso, in caso di positiva idoneità, regolare certficazione per la qualifica di RSPP in oggetto, Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione. La documentazione didattica presentata dal corpo docente durante le lezioni formative verrà inviata tramite casella di posta elettronica, fornitoci dal corsista ed inserita in fase di iscrizione al corso nel modulo corrispondente, insieme ad eventuale aggiornamenti in merito alla normativa specifica di riferimento per la figura in oggetto.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Quesiti in modalità multiple choice e verifiche intermedie e finali di apprendimento interattive, saranno presenti durante tutto l'arco temporale della sessione formativa di riferimento, per assicurare la migliore fruizione al corso per RSPP, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione; l'interscambio continuo con il personale docente permetterà la chiarificazione di quei concetti chiave per operare in sicurezza e responsabilità.

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Abruzzo © 2014 - 2023