Ambienti Confinati in Abruzzo

Riferimenti normativi: Il TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “Disposizioni integrative e correttive del decreto Legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela Corso di Ambienti Confinati in Abruzzodella salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") e l 'D.P.R. del 14 settembre 2011 stabiliscono l’obbligo per il datore di lavoro di formare i lavoratori impiegati in azienda ad operare in Ambienti sospetti di Inquinamento o Confinati.

Destinatari Corso Ambienti Confinati: Con il corso di formazione suddetto, ci rivolgiamo ai lavoratori dipendenti ed autonomi, ai datori di lavoro, dirigenti, agli RSPP interni, ai Preposti che prestano la propria attività lavorativa nelle differenti tipologie esistenti di Spazi Confinati e che, coerentemente a quanto disposto da normativa di riferimento, debbano ricevere l'adeguata formazione.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Aggiornamento Spazi Confinati 4 140,00€
Spazi Confinati completo 16 380,00€
Spazi Confinati pratica 8 250,00€
Spazi Confinati Teoria 8 --- 250,00€

Finalità del corso: La nostra offerta formativa per Spazi Confinati, persegue il raggiungimento di una formazione qualificata e completa atta a ridurre la probabilità di rischi per il lavoratore impegnato a lavorare in ambienti confinati. L'insegnamento avverrà in attinenza a quanto disposto dall specifica normativa.

Metodologia: All'interno del percorso formativo per Addetti all'attività lavorativa in ambienti Sospetti di Inquinamento sono previsti moduli formativi inerenti alla normativa, tecnici e pratici. I partecipanti saranno coinvolti nella seguente attività formativa presso la nostra aula o mediante l'ausilio del videoterminale, in modalità formativa on-line per la teoria.

Registro presenze: Il registro presente permette di visualizzare la presenza dell'iscritto al corso Spazi Confinati. Si rivela utile al fine dell'ottenimento del relativo attestato, poichè è necessaria una frequenza del 90% per poterlo ottenere, previo supermento della verifica finale. Per quanto attiene alla modalità web, l'accesso a video sarà garanzia di Ambienti Confinati Corsi Abruzzopresenza.

Durata dei corsi: La durata dei corso di formazione per gli Addetti alle attività lavorative in Ambietti Sospetti di Inquinamento consta, complessivamente, di 16 ore formative, in aula o in modalità web e sono da intendersi relativamente ai moduli di riferimento.

Assenze: L'assenza consentita per ciascun iscritto al corso Spazi Confinati è considerata nella percentuale del 10%. La presenza è da intendersi nella percentuale del 90. In caso di superamento del limite massimo di assenze consentite, il partecipante sarà invitato a ripetere il medesimo iter, compreso test finale.  

Formazione Ambienti Confinati AbruzzoDocenti: I formatori sono qualificati per poter svolgere il ruolo suddetto in responsabilità. L'erogazione avverrà mediante un insegnamento di tipo interattivo, in aula o tramite videoterminale. Tale metodica permetterà a tutti gli iscritti di raggiungere la massima comprensione relativamente alle tematiche oggetto del corso. 

Materiale didattico: La documentazione illustrata a tutti i partecipanti al corso Spazi Confinati sarà assegnata a ciascun corsista. Verrà inoltre recapitata all'indirizzo di posta elettronica indicato all'interno del modulo di adesione al corso stesso. Eventuali aggiornamenti normativi saranno inviati alla medesima casella, garanzia della costante formazione.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Relativamente al corso per Addetti Ambienti Confinati, in osservanza delle disposizioni normative poste in essere, verifiche intermedie e finali, quiz a risposta multipla, dibattiti su casi reali, esercitazioni. I dibattiti permetteranno di focalizzare le tematiche trattate.

Attestati: L'attestato sarà rilasciato ai partecipanti risultati idonei al percorso di formazione appena concluso. La copia dell'attestato sarà conservata nei nostri archivi e tale attestazione sarà da considerarsi valida a tutti i fini normativi. 

Dicono di noi


  • Martina Gallani

    Martina Gallani

    interessante la prima parte del corso , avrei preferito toccare temi piu' vicini alla nostra mansione . pratica e teoria per questo tipo di corso secondo me sono da svolgere assieme . Troppo pesanti 8h tutte assieme . nel complesso abbastanza bene , molto paziente e preparata la Dottoressa che ci ha seguiti . Grazie

    08/11/2022

  • antonio di mauro

    antonio di mauro

    corso effettuato online, docenti molto preparati e molto competenti. Semplici da comprendere ed esaustivi nelle spiegazioni. Sono stato molto soddisfatto dell'esperienza che ho avuto. Grazie mille.

    12/01/2023

  • Alessandro

    Alessandro

    Corso antincendio (Frascati)RM 02/03/2023. Devo ringraziare la mia azienda per avermi fatto partecipare a questo fantastico corso!

    02/03/2023

  • Massimiliano Bagnato

    Massimiliano Bagnato

    Città Metropolitana di Genova corso lavori in quota Gennaio 2023 Corso molto utile con docenti preparatissimi. Ottimo

    23/01/2023

  • Andrea Calzolani

    Andrea Calzolani

    Corso Anticendio Genova 28 Ottobre 2022: corso molto interessante con formatori coinvolgenti e competenti. Grazie Marco e Giuseppe!

    28/10/2022

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Abruzzo © 2014 - 2023